Ecco come trasformare i gustosi e profumati fichi in morbida crema da spalmare così, conservati in vasetti di vetro, ti accompagneranno mese dopo mese. Questa ricetta è un dono che mi ha lasciato la nostra amata Nina, una terza nonna per noi. Con la sua maestria in cucina e il suo amore ha accompagnato la crescita mia, di mio fratello, delle mie sorelle e dei miei cugini. Quando lei era […]
Categoria: ricette
Fatto in casa è meglio
Hai mai letto l’etichetta dei gelati che normalmente compri? Nella maggior parte dei casi contengono un tripudio di addensanti, gelificanti, coloranti, conservanti, emulsionanti, oli vegetali (spesso olio di palma), a volte anche sale. Poco male se il consumo è parecchio saltuario, ma d’estate invece è frequente, soprattutto per i bambini. Vale la pena di fare attenzione e preferire gelato artigianale di qualità, privo di additivi e contenente solo ingredienti freschi. […]
Bevanda kefir, banana e olivello spinoso
Ecco una deliziosa e rinfrescante bevanda amica del tuo benessere, ideale di ritorno da una passeggiata o dopo un allenamento sportivo. Ingredienti (per una persona) 1 banana matura 200 ml di kefir 50 ml di acqua minerale 1-2 cucchiai di succo di limone 1-2 cucchiai di succo di olivello spinoso senza zucchero Preparazione Sbucciare la banana, tagliarla a pezzettoni e passarla al mixer a velocità massima insieme al […]
Ghiaccioli alla curcuma
La bella stagione sembra finalmente arrivata, i ghiaccioli alla curcuma sono un’idea semplice e gradevole per una pausa rinfrescante. Si preparano così: Ingredienti 3 tazze di bevanda di riso integrale 3 cucchiaini scarsi di curcuma 3 cucchiaini di miele 3 cucchiaini di olio extravergine di oliva 1 cucchiaino scarso di cannella in polvere Preparazione Mettere in un pentolino la bevanda di riso insieme alla curcuma e scaldare, girando […]
7 abbinamenti spezie-verdure
Le SPEZIE sono ricche di sostanze volatili che ne determinano l’aroma ma anche l’effetto curativo. La medicina cinese e quella ayurvedica le utilizzano da sempre per curare vari disturbi e negli ultimi anni anche l’occidente le sta studiando attentamente valutandone l’efficacia terapeutica e preventiva in diverse patologie. Un motivo in più per utilizzarle in cucina. I nostri piatti saranno più ricchi di sapore e profumo, ma anche di sostanze […]
Risotto al tarassaco
Comunissima in tutte le nostre regioni, dal piano fino a 1700 m di quota, il tarassaco è una pianta officinale spontanea dalle virtù depurative. Le foglie giovani, raccolte all’inizio della primavera prima della fioritura (successivamente risulterebbero troppo amare e piuttosto dure), sono un’ottima verdura da consumare fresca oppure cotta. Io a volte le utilizzo anche per preparare un RISOTTO dal sapore leggermente amaro ma gustoso e salutare. Ecco la […]