Sono due ricette super veloci che conquistano anche chi non è solito mangiare legumi. Io utilizzo queste salse per accompagnare le verdure crude tagliate a bastoncino che a volte metto in tavola prima di iniziare il pasto, ma stanno bene anche con fette di pane integrale tostato. I legumi contengono…Continua la lettura di Salse di legumi per cruditè
Categoria: ricette
Una vecchia ricetta ancora utile
Si chiama ACETO DEI 4 LADRONI ed è un aceto antisettico che veniva usato ai tempi della peste, ma che si rivela ancora oggi un valido aiuto nella prevenzione delle infezioni batteriche e virali. Narra la leggenda che anticamente, durante una delle tante epidemie di peste che periodicamente infestavano…Continua la lettura di Una vecchia ricetta ancora utile
Olio al coriandolo
Il CORIANDOLO, una delle spezie più usate nella cucina orientale, serve a preparare un ottimo olio per insaporire a crudo minestre di legumi, arrosti, stufati di verdure, carni e pesci cucinati sulla griglia. È molto semplice da preparare, basta mettere 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 4 bacche di…Continua la lettura di Olio al coriandolo
Dolce alle prugne
È un dolce da fare la sera prima e consumare quando è ben rappreso al mattino dopo. Ottimo a colazione, a me piace accompagnarlo al ‘latte’ di sorgo che è naturalmente dolce come la maggior parte delle bevande vegetali ben conosciute da chi è intollerante al latte. È piacevole anche…Continua la lettura di Dolce alle prugne
Marmellata di fichi e mandorle
Ecco come trasformare i gustosi e profumati fichi in morbida crema da spalmare così, conservati in vasetti di vetro, ti accompagneranno mese dopo mese. Questa ricetta è un dono che mi ha lasciato la nostra amata Nina, una terza nonna per noi. Con la sua maestria in cucina e il…Continua la lettura di Marmellata di fichi e mandorle
Fatto in casa è meglio
Hai mai letto l’etichetta dei gelati che normalmente compri? Nella maggior parte dei casi contengono un tripudio di addensanti, gelificanti, coloranti, conservanti, emulsionanti, oli vegetali (spesso olio di palma), a volte anche sale. Poco male se il consumo è parecchio saltuario, ma d’estate invece è frequente, soprattutto per i bambini.…Continua la lettura di Fatto in casa è meglio