Riabilitazione dei pazienti con Parkinson attraverso la danza

Riabilitazione dei pazienti con Parkinson attraverso la danza

Una ricerca italiana ha evidenziato miglioramenti significativi nelle funzioni motorie, cognitive ed emotivo-motivazionali dei pazienti con Parkinson coinvolti in un programma di danza artistica multisensoriale, rispetto a quelli sottoposti a fisioterapia convenzionale. I risultati di questo lavoro sono stati pubblicati sulla rivista Brain Science e suggeriscono percorsi di terapia riabilitativa particolari e molto promettenti che uniscono musica, danza e arte.   Il cervello è un organo straordinario, capace di adattare […]

Vitamina D e sclerosi multipla

Vitamina D e sclerosi multipla

Ricercatori del CHU Nîmes, dell’Université Montpellier e di numerosi centri per la sclerosi multipla in Francia hanno riscontrato che il colecalciferolo orale in dosi da 100.000 unità ogni due settimane riduce significativamente l’attività della malattia nella sindrome clinicamente isolata e nella sclerosi multipla recidivante-remittente in fase iniziale.   Lo studio è pubblicato sulla rivista Jama.   N.B. La vitamina D, così comunemente chiamata, è in realtà un pro-ormone. Se si […]

Aumentare l'attività fisica

Aumentare l’attività fisica

Con il cambio di stagione, che porta con sé giornate più tiepide e lunghe, arriva l’occasione giusta per aumentare l’attività fisica. La sedentarietà non fa bene, né al corpo né alla mente, mentre diventare più attivi favorisce un umore più luminoso e riduce il rischio di problemi di salute (come diabete, ipertensione, colesterolo alto e declino cognitivo).   Non occorre strafare. Ad esempio, uno studio del 2022 ha evidenziato che […]

Potenziale antiproliferativo della patata dolce

Potenziale antiproliferativo della patata dolce

Le foglie e gli steli delle patate dolci vengono spesso scartati, quando non utilizzati come mangime per animali; tuttavia, uno studio recentemente pubblicato ne evidenzia il potenziale come fonte naturale di composti antitumorali.   Nello specifico la ricerca ha esaminato gli effetti anti proliferativi degli estratti metanolici di foglie e steli di patata dolce (sia quella a polpa viola che l’altro tipo a polpa arancione). Tali estratti sono stati usati […]

Sole e salute oculare

Sole e salute oculare

Ci sono persone che indossano sempre gli occhiali da sole quando si trovano all’aperto, anche nei mesi più freddi dell’anno. Non è saggio.  La parola chiave dovrebbe essere BUON SENSO perché, se è vero che un’eccessiva esposizione ai raggi UV può danneggiare gli occhi, è anche vero che la mancanza di luce solare che va a colpire l’occhio dà dei danni diversi.   La luce naturale offre tanti benefici all’organismo […]

Una possibile nuova strada per il trattamento dell'epilessia

Una possibile nuova strada per il trattamento dell’epilessia

Un nuovo studio pubblicato su Advanced Science mostra che la curcumina, composto bioattivo presente nella curcuma, può aiutare ad attenuare la neuroinfiammazione e i danni cerebrali causati dalle crisi epilettiche.   Lo studio – che è stato condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Genetica e Biologia dello Sviluppo dell’Accademia Cinese delle Scienze – fornisce preziose informazioni sui meccanismi molecolari attraverso i quali la curcumina regola la risposta infiammatoria del […]