Una ricerca italiana ha evidenziato miglioramenti significativi nelle funzioni motorie, cognitive ed emotivo-motivazionali dei pazienti con Parkinson coinvolti in un programma di danza artistica multisensoriale, rispetto a quelli sottoposti a fisioterapia convenzionale. I risultati di questo lavoro sono stati pubblicati sulla rivista Brain Science e suggeriscono percorsi di terapia riabilitativa particolari e molto promettenti che uniscono musica, danza e arte. Il cervello è un organo straordinario, capace di adattare […]
Categoria: benessere interiore
Dove vive l’amore
Dove vive l’amore nel nostro cervello? Conosciamo le aree del linguaggio, le aree del movimento, le aree del bisogno di mangiare, le aree che controllano il battito cardiaco; ma dove vive, nel nostro cervello, la capacità di dare amore o di sentire amore? A questa domanda, con linguaggio chiaro e semplice, risponde la Prof.ssa Daniela Lucangeli, Ordinario in Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo presso l’Università di Padova, autrice di numerosi […]
Aumentare l’attività fisica
Con il cambio di stagione, che porta con sé giornate più tiepide e lunghe, arriva l’occasione giusta per aumentare l’attività fisica. La sedentarietà non fa bene, né al corpo né alla mente, mentre diventare più attivi favorisce un umore più luminoso e riduce il rischio di problemi di salute (come diabete, ipertensione, colesterolo alto e declino cognitivo). Non occorre strafare. Ad esempio, uno studio del 2022 ha evidenziato che […]
Trovare il modo
Riposati. Un campo che ha riposato produce un raccolto abbondante. (Publio Ovidio Nasone) * * * Le giornate volano tra un continuo alternarsi di attività e impegni e ci ritroviamo, a volte, ad andare avanti come automi, senza mai trovare il modo di interrompere la frenesia quotidiana. Può succedere di essere talmente presi dalle cose che saltiamo persino il pasto, dormiamo poco, ci trascuriamo. Abbiamo bisogno, invece, tutti […]
La vera epidemia, quella prescrittiva, così cara all’industria del farmaco e così nociva
In questo video (allegato alla fine del testo) Walter Chiari lo racconta in modo ironico, tuttavia c’è poco da ridere: negli ultimi anni è cresciuto enormemente l’utilizzo dei farmaci perché, molto frequentemente, un farmaco ne chiama un altro, con conseguente aumento degli effetti indesiderati. E così accade che si parte da un problema, ma alla fine ce ne ritroviamo addosso numerosi altri dovuti, in sostanza, a un eccesso di assunzione […]
Qualcosa di più grande
Porta la consapevolezza sui tanti suoni sottili della natura: il fruscio delle foglie nel vento, le gocce di pioggia che cadono dal cielo, il ronzio di un insetto, il primo canto d’uccello all’alba. Dedicati completamente all’atto dell’ascolto. Al di là del suono, c’è qualcosa di più grande: una sacralità che non può essere capita con il pensiero. (Eckhart Tolle) * * * Spesso ci perdiamo nel pensare, nel […]