In questo video (allegato alla fine del testo) Walter Chiari lo racconta in modo ironico, tuttavia c’è poco da ridere: negli ultimi anni è cresciuto enormemente l’utilizzo dei farmaci perché, molto frequentemente, un farmaco ne chiama un altro, con conseguente aumento degli effetti indesiderati. E così accade che si parte da un problema, ma alla fine ce ne ritroviamo addosso numerosi altri dovuti, in sostanza, a un eccesso di assunzione […]
Adolescenti, ma già anziani
Sempre di più bambini e ragazzi trascorrono ore piegati sugli schermi di cellulari, tablet e computer. Questo li costringe a posture sbagliate e le conseguenze iniziano drammaticamente a farsi vedere: problemi spinali, posturali, artrite. Sintomi che non dovrebbero proprio riguardare questa fascia di età. Come invertire la rotta, prevenendo disfunzioni a lungo termine? È indispensabile cambiare lo stile di vita AGENDO SU ALMENO TRE FATTORI: 🔺SEDENTARIETA’ Stare fermi […]
Qualcosa di più grande
Porta la consapevolezza sui tanti suoni sottili della natura: il fruscio delle foglie nel vento, le gocce di pioggia che cadono dal cielo, il ronzio di un insetto, il primo canto d’uccello all’alba. Dedicati completamente all’atto dell’ascolto. Al di là del suono, c’è qualcosa di più grande: una sacralità che non può essere capita con il pensiero. (Eckhart Tolle) * * * Spesso ci perdiamo nel pensare, nel […]
Non la pace, ma la spada
«Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra: sono venuto a portare non pace, ma spada!» (Matteo, 10, 34) * * * Spesso noi cristiani rischiamo di cadere nel buonismo, in una tiepidezza di fondo in cui tutto diventa ammissibile, come se in realtà non ci fosse un “giusto” e uno “sbagliato”. Scegliere Gesù porta a pronunciare dei no decisi. Porta anche a delle scelte […]
Presenti al cento per cento
Milioni di anni fa i primi uomini erano esperti in concentrazione, erano costretti ad esserlo altrimenti ogni piccola distrazione sarebbe stata fatale per la loro vita. Nel mondo di oggi, pieno di tastiere, auricolari e telecomandi, invece, è sempre più difficile concentrarsi perché viviamo spesso con centomila cose diverse che richiedono la nostra attenzione e così, con l’illusione di guadagnare tempo, tentiamo di eseguire contemporaneamente svariate mansioni mentre nella testa si susseguono tanti […]
L’Amazzonia, la malaria e noi
La crescente deforestazione in Amazzonia sta provocando un picco di casi di malaria in Brasile. È stato uno studio pubblicato sulla rivista PNAS a evidenziare i collegamenti tra la deforestazione e la trasmissione di questa malattia e i risultati indicano che, se la deforestazione in un comune aumenta dell’1%, è associata ad un aumento del 6,3% dei casi di malaria nella stessa area entro un mese. La deforestazione altera […]