Dovrebbe far riflettere il caso dell’adolescente portato al pronto soccorso dell’ospedale San Luigi di Orbassano di Torino di cui recentemente hanno parlato diverse testate giornalistiche. I genitori gli avevano tolto il telefonino, esasperati dal troppo utilizzo, e il ragazzo è entrato in uno stato di agitazione psicomotoria severa, definita dai medici che l’hanno poi visitato come una crisi di astinenza vera e propria, motivo per cui hanno deciso di trattarlo […]
La mente non comanda da sola
Nell’intestino risiedono tre espressioni del nostro carattere: l’inconscio, l’irrisolto e l’istinto. Il pensare che l’intestino non abbia una importanza nella nostra manifestazione caratteriale è assolutamente errato. L’intestino è fondamentale per cercare di essere di buon umore. È chiaro che poi solo lui non è sufficiente, ci sono altri fattori che determinano il comportamento di una persona, ma ricordiamoci che all’interno dell’intestino abbiamo queste tre funzioni. Faccio un esempio banale: […]
Bevande zuccherate e iperattività. Quali le possibili alternative salutari
Con la stagione calda si tende a bere di più e il rischio è di esagerare con le bevande zuccherate che non sono il massimo della salute, anche a causa degli additivi che contengono (ad esempio, uno studio uscito qualche anno fa evidenziò che i coloranti artificiali e i conservanti, in particolare il benzoato di sodio, provocano un aumento dell’iperattività nei bambini). Quali possono essere le alternative più sane? […]
Dieci possibili segni di glicemia alta
Le ragioni alla base di una glicemia alta possono essere varie: una dieta squilibrata (ad esempio, troppo ricca di carboidrati e zuccheri, alimenti trasformati, dolci e prodotti da forno); una carenza di esercizio fisico (a maggior ragione se unita ad una dieta ricca di carboidrati); alcune condizioni particolari di salute (come la resistenza all’insulina, l’obesità, il diabete gestazionale e il diabete mellito tipo 2). Anche l’uso di alcuni farmaci (come, […]
La “luce della vita” esiste, si spegne al momento della morte e potrebbe essere utilizzata a fini diagnostici
Gli esseri viventi (piante, animali, esseri umani) emettono costantemente una flebile luce, come un bagliore invisibile. A occhio nudo questa luce non si vede, ma oggi può essere riscontrata con strumenti speciali e un recente studio, che è stato pubblicato sul Journal of Physical Chemistry Letters, ha evidenziato che l’emissione scompare rapidamente al momento della morte, nonostante la temperatura corporea sia mantenuta invariata. Per condurre l’esperimento, i ricercatori dell’Università […]
Il nostro atteggiamento verso gli altri si riflette su noi stessi
Incoraggia gli altri nei loro punti di forza e non sminuirli mai per le loro debolezze. Nel dare forza agli altri, anche tu diventerai più forte. Al contrario, mortificando gli altri, mortificherai solo te stesso. Il colore con cui dipingi una ringhiera è lo stesso colore che ti resta sulle mani. (Swami Kriyananda)