Per mantenere la perfetta funzionalità della parte alta dell’apparato respiratorio e, a maggior ragione, in caso di riniti, sinusiti, allergie respiratorie, otiti, faringiti, tonsilliti, adenoidi, oppure se si vive in ambienti con molto inquinamento atmosferico, È MOLTO UTILE LAVARE IL NASO due volte al giorno. Se proprio non si può farlo due volte, è una sana abitudine, ed è di grande giovamento, almeno farlo una volta. Ad esempio, al mattino, prima di colazione, oppure la sera prima di […]
Categoria: corpo in salute
Un rimedio a tutto campo
Il suo nome deriva dall’unione di due parole greche: PRO (che sta per “davanti”) e POLIS (che sta per “città”) e spiega bene l’impiego che ne fanno le api per assottigliare l’apertura d’ingresso a difesa dell’alveare. Come protegge l’alveare, così questo incredibile prodotto naturale protegge anche il nostro organismo grazie alla sua importante azione antivirale e antibatterica. La propoli, inoltre, aiuta nelle terapie contro i funghi (come la candida albicans) e i parassiti, ma soprattutto […]
Alluminio, subdola neurotossina
L’alluminio è onnipresente nella vita quotidiana è, infatti, ampiamente utilizzato non solo per gli utensili da cucina (grazie ai suoi costi contenuti e alla sua leggerezza), ma anche in alcuni prodotti per la cura della pelle (come i deodoranti e le creme solari), in certi cosmetici (ad esempio è presente in forma solubile anche nei pigmenti colorati usati nel trucco e in molti dentifrici a effetto sbiancante), nei farmaci (negli antiacidi per uso orale utilizzati per curare la gastrite […]
Prepararsi in tempo all’arrivo della stagione fredda
La fine dell’estate è il momento perfetto per concentrare l’attenzione sul sistema immunitario in modo da non ritrovarsi a ottobre o novembre con i primi sintomi influenzali, a maggior ragione in questi tempi storici particolari in cui anche un semplice raffreddore può far preoccupare in modo anormale molte persone. Se lo stile di vita è corretto il nostro organismo è naturalmente forte, ma purtroppo non sempre è così: abitudini sbagliate, inquinamento, stress, […]
Le nuove generazioni digitali: un futuro senza cervello
Uno studio pubblicato lo scorso marzo evidenzia che l’uso dello schermo da parte dei bambini (smartphone, tablet, videogiochi e TV) è in grado di alterare il loro cervello in via di sviluppo e che sarebbe proprio l’età intorno ai 9-10 anni quella più delicata. In questo periodo, infatti, i bambini entrano nell’adolescenza e, in base a ciò che hanno osservato i ricercatori, quelli che trascorrono più tempo davanti a uno schermo finiscono poi, nei due anni […]
Miele di Manuka possibile risorsa per le infezioni polmonari resistenti ai farmaci
Il miele di Manuka, un arbusto dalle foglie odorose con piccoli fiori bianchi e rosa molto profumati che cresce allo stato selvatico nelle terre vergini della Nuova Zelanda, è oggetto di numerosi studi scientifici che ne stanno documentando le proprietà benefiche (in realtà già conosciute da molto tempo dai guaritori maori che da sempre utilizzano foglie e corteccia di questa pianta come decotto per alleviare numerose problematiche di laringe, faringe, cavo orale e […]