Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum

Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum

Principalmente nei primi otto minuti di masticazione i chewing gum rilasciano centinaia di minuscoli, pressoché invisibili, pezzi di plastica nella bocca delle persone. L’informazione arriva da un piccolo studio non ancora sottoposto a revisione paritaria che è stato presentato nei giorni scorsi in occasione del meeting primaverile dell’American Chemical Society a San Diego. “Il nostro obiettivo non è allarmare nessuno”  – ha subito voluto mettere in chiaro il ricercatore principale dello studio Sanjay Mohanty, professore di ingegneria presso […]

Dove vive l’amore

Dove vive l’amore

Dove vive l’amore nel nostro cervello? Conosciamo le aree del linguaggio, le aree del movimento, le aree del bisogno di mangiare, le aree che controllano il battito cardiaco; ma dove vive, nel nostro cervello, la capacità di dare amore o di sentire amore? A questa domanda, con linguaggio chiaro e semplice, risponde la Prof.ssa Daniela Lucangeli, Ordinario in Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo presso l’Università di Padova, autrice di numerosi […]

Snus e nicotine pouches: la nuova (pericolosa) moda degli adolescenti

Snus e nicotine pouches: la nuova (pericolosa) moda degli adolescenti

Lo SNUS è ancora praticamente sconosciuto a molti adulti, in realtà il caso di due studentesse di 13 anni finite in ospedale a Ferrara nei giorni scorsi ha acceso i riflettori sul suo uso che si sta pericolosamente diffondendo tra i giovani. Di cosa si tratta?   È un tabacco umido in polvere che viene inserito sotto il labbro superiore per rilasciare nicotina direttamente nelle mucose della bocca. In realtà […]

Giocare con i propri figli: un investimento per il loro futuro

Giocare con i propri figli: un investimento per il loro futuro

Il cervello si costruisce nel tempo attraverso un processo continuo che inizia già da quando il feto è dentro la pancia della madre. Le connessioni neurali che si formano all’inizio forniscono una base forte oppure debole per le connessioni che si formeranno in seguito.   I primi anni, soprattutto, sono fondamentali per gettare fondamenta solide con implicazioni per le capacità cognitive, emotive e sociali ed è stato visto che, riducendo […]

Alimenti ultra-processati e salute mentale

Alimenti ultra-processati e salute mentale

Sono diventati una parte dominante delle diete moderne gli alimenti ultra-processati, cioè quei cibi prodotti tramite un’ampia lavorazione industriale, progettati per essere pratici e durare a lungo. Sono spesso ricchi di aromi artificiali, conservanti, emulsionanti e altri additivi per migliorarne la conservabilità e la gradevolezza, ma è risaputo che non fanno bene.   I rischi per la salute, come obesità malattie cardiovascolari, sono ben documentati da tempo; invece, ricerche più […]

Più tempo trascorso davanti allo schermo, maggiori difficoltà nello sviluppo del linguaggio

Più tempo trascorso davanti allo schermo, maggiori difficoltà nello sviluppo del linguaggio

Dopo il COVID-19 è aumentato l’uso degli schermi (televisione, smartphone, tablet) da parte dei bambini anche piccoli, con non poche conseguenze riguardo il loro sviluppo cognitivo.   Uno studio recentemente pubblicato su PLOS ONE, che ha analizzato i dati di quasi 2000 bambini di età compresa tra i 12 e 48 mesi in America Latina tra l’agosto 2021 e il marzo 2023, ha riscontrato che una maggiore esposizione allo schermo […]