Sempre di più bambini e ragazzi trascorrono ore piegati sugli schermi di cellulari, tablet e computer. Questo li costringe a posture sbagliate e le conseguenze iniziano drammaticamente a farsi vedere: problemi spinali, posturali, artrite. Sintomi che non dovrebbero proprio riguardare questa fascia di età. Come invertire la rotta, prevenendo disfunzioni a lungo termine? È indispensabile cambiare lo stile di vita AGENDO SU ALMENO TRE FATTORI: 🔺SEDENTARIETA’ Stare fermi […]
Categoria: bambini in armonia
Giochi con me?
Il gioco rappresenta l’attività fondamentale e principale per l’evoluzione dei bambini, da diversi punti di vista: cognitivo, emotivo, relazionale. Spesso rischiamo di regalare tanti (troppi!) giocattoli ai bambini e di non avere il tempo per giocare con loro. Ai bambini non interessano gli oggetti materiali, interessa chi trascorre del tempo insieme a loro! Quello che resterà nella loro memoria è il benessere della relazione, fatta di cura, attenzione, ascolto e […]
I danni del fruttosio
Un tempo la steatosi epatica non alcolica era un problema solo degli adulti, adesso invece è diventata anche una diffusa patologia infantile e la colpa è soprattutto del fruttosio che impera nell’alimentazione di bambini e adolescenti. Ottenuto facilmente dallo sciroppo di mais, il fruttosio è usato come principale dolcificante in moltissimi prodotti dell’industria alimentare: è presente in bibite, dolci, sport drinks, merendine, yogurt, salse, caramelle, perfino in alcuni medicinali […]
L’importanza per la salute dell’interazione con gli ecosistemi naturali
Dieci bambini che vivono abitualmente in città sono stati portati per 15 giorni in una fattoria didattica dove hanno potuto interagire per circa 10 ore al giorno con i cavalli. Al termine di questo periodo trascorso in ambiente rurale è stato possibile riscontrare che il loro microbiota intestinale si era arricchito di batteri promotori della salute e metaboliti antinfiammatori. È stata l’Università di Bologna, attraverso un lavoro coordinato dal […]
Benefici dell’olio di lentisco nella rinosinusite cronica
Un recente studio clinico, randomizzato e controllato con placebo, ha indagato l’efficacia dell’olio di lentisco nel ridurre l’infiammazione della mucosa e nel distruggere o prevenire la formazione del biofilm batterico in persone affette da rinosinusite cronica senza poliposi. Questa condizione è caratterizzata da un’infiammazione dei seni paranasali i cui sintomi (congestione nasale, dolore facciale e perdita dell’olfatto) perdurano oltre le dodici settimane impattando in modo drastico sulla qualità della vita […]
Digiuno digitale: una pausa di due settimane aiuta a ridurre i problemi psicologici dei giovani
L’uso dei dispositivi multimediali, specialmente degli smartphone, è diventato centrale nella vita quotidiana di tantissimi giovani che vi trascorrono ore e ore tra telefonate, messaggistica, video, giochi e social. Negli ultimi tempi si sono sollevate preoccupazioni circa il potenziale effetto negativo dell’uso di questi supporti digitali sulla salute mentale e uno studio pubblicato di recente sulla rivista Jama Network Open ha evidenziato che una pausa di due settimane può ridurre […]