Premere sui tasti di un PC coinvolge solo le aree motorie deputate ai movimenti ripetitivi delle dita e all’elaborazione visiva. Invece, scrivere a mano rafforza la memoria e l’apprendimento, favorisce l’articolazione del pensiero e la creatività, stimola il cervello a collegare le attività motorie e i processi cognitivi, rafforza l’identità…Continua la lettura di Nell’era digitale riscoprire la scrittura a mano e valorizzarla
Categoria: bambini in armonia
Più intelligenza artificiale, meno attività cerebrale
Un esperimento condotto su 54 studenti universitari ha mostrato che utilizzare ChatGPT per l’elaborazione scritta di saggi è servito a semplificare il lavoro in termini di tempo e sforzo, ma ha anche provocato una diminuzione fino al 55% della connettività cerebrale rispetto a chi invece ha scritto usando solo il…Continua la lettura di Più intelligenza artificiale, meno attività cerebrale
Sempre più drogati dal cellulare. E sempre più soli. Ma uscirne si può
Dovrebbe far riflettere il caso dell’adolescente portato al pronto soccorso dell’ospedale San Luigi di Orbassano di Torino di cui recentemente hanno parlato diverse testate giornalistiche. I genitori gli avevano tolto il telefonino, esasperati dal troppo utilizzo, e il ragazzo è entrato in uno stato di agitazione psicomotoria severa, definita dai…Continua la lettura di Sempre più drogati dal cellulare. E sempre più soli. Ma uscirne si può
Bevande zuccherate e iperattività. Quali le possibili alternative salutari
Con la stagione calda si tende a bere di più e il rischio è di esagerare con le bevande zuccherate che non sono il massimo della salute, anche a causa degli additivi che contengono (ad esempio, uno studio uscito qualche anno fa evidenziò che i coloranti artificiali e i conservanti, in…Continua la lettura di Bevande zuccherate e iperattività. Quali le possibili alternative salutari
Dieci possibili segni di glicemia alta
Le ragioni alla base di una glicemia alta possono essere varie: una dieta squilibrata (ad esempio, troppo ricca di carboidrati e zuccheri, alimenti trasformati, dolci e prodotti da forno); una carenza di esercizio fisico (a maggior ragione se unita ad una dieta ricca di carboidrati); alcune condizioni particolari di salute…Continua la lettura di Dieci possibili segni di glicemia alta
Boom di ricoveri in neuropsichiatria infantile. Al via la prima edizione degli Stati Generali dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Negli ultimi anni l’utilizzo precoce e intensivo dei dispositivi digitali da parte dei bambini è stato oggetto di numerosi studi ed è stato riscontrato un impatto fortemente negativo sui processi neuro-evolutivi con ritardi nel linguaggio, disfunzioni cognitive, difficoltà di attenzione e disturbi della regolazione emotiva. Il fenomeno è grave…Continua la lettura di Boom di ricoveri in neuropsichiatria infantile. Al via la prima edizione degli Stati Generali dell’Infanzia e dell’Adolescenza