Questa fotografia, di una piccola nata pretermine che abbraccia la sua sorellina gemella, è famosa ed è apparsa sia sulla rivista Life che su Reader’s-Digest. Raffigura Kyrie e Brielle Jackson nate il 17 ottobre 1995, 12 settimane prima della data prevista per il parto. Le gemelle, venute alla luce al Medical Center of Central Massachusetts, a Worcester, pensavano solo 900 grammi e si trovano in una condizione molto delicata. Furono […]
Effetti benefici di esperidina e quercetina nelle malattie respiratorie virali
Non è un caso che in questa stagione la natura produca in abbondanza arance, mandarini e clementine: gli agrumi sono ricchi di esperidina, un flavonoide dalla grande attività antivirale ed è soprattutto la parte bianca della buccia ad esserne ricca. Un altro flavonoide di grande interesse è la quercetina, presente in vari vegetali, ad esempio capperi, cipolle, cicoria, piselli. Una sostanza, tra l’altro, studiata ampiamente anche per la sua utilità nella prevenzione dei […]
Sale iodato e incremento tiroiditi autoimmuni
In commercio si trova facilmente il sale iodato e anzi, molto spesso, ne viene raccomandato l’uso al fine di prevenire il gozzo ipotiroideo, IN REALTA’ evidenze epidemiologiche suggeriscono un incremento di incidenza di tiroiditi associato alla supplementazione con iodio. La relazione tra uso di sale iodato e patologie della tiroide è stata a lungo approfondita negli Stati Uniti dal Laboratorio di Immunologia della John Hopkins University diretto da Noel R. Rose e, dalle […]
Tenaci come l’acqua
Cadendo, la goccia scava la pietra, non per la sua forza, ma per la sua costanza. (Lucrezio) * * * Non è la forza che permette alla goccia di scalfire la roccia, bensì la perseveranza. Così non tutte le prove difficili della vita si possono superare immediatamente, cercando di forzare gli eventi, a volte ciò che occorre davvero è non arrendersi e continuare a impegnarsi nel tempo, senza […]
Iperattività o cattiva alimentazione?
Una volta veniva detto che erano “delle pesti”, “vivaci e disobbedienti” e che “non avevano voglia di studiare”; oggi invece, se si applicano poco a scuola e disturbano tanto, si dice che sono ADHD, cioè che soffrono di sindrome da deficit di attenzione e iperattività, il che non semplifica le cose, anzi. Perché, comunque, ci si può trovare di fronte a un quadro molto variegato: per qualcuno può trattarsi soltanto […]
Il vino che cura: ricette facili per disturbi comuni
Il vino, unito alle erbe, può essere utilizzato come medicamento efficace sia nella prevenzione che nella cura di piccoli disturbi comuni. Ovviamente è riservato ai soli adulti. Per preparare gli enoliti, così si chiamano i vini medicinali, si usano generalmente vini rossi, quando le sostanze vegetali sono tanniche o astringenti; i vini bianchi, invece, sono preferibili se si cerca un’azione diuretica; il Marsala e i vini liquorosi hanno un’azione energetica, […]