Più è in equilibrio il nostro intestino, più è difficile ammalarsi. Per mantenere in salute la popolazione di miliardi di batteri “buoni” che abita nel nostro tratto digerente è utile mangiare sia PROBIOTICI (veri e propri organismi viventi che ripopolano il microbiota), sia PREBIOTICI (alimenti dei quali i nostri batteri sono ghiotti). Banane, cicoria, tarassaco, asparagi, cipolle, aglio, carciofi, orzo e avena, tanto per fare alcuni esempi, sono tutti cibi […]
Categoria: ricette
Igienizzante mani naturale da fare in casa
Con l’emergenza Coronavirus le buone pratiche igieniche, prima fra tutte il lavaggio delle mani, sono più che mai necessarie. In questo mio precedente post (“La prima regola per evitare l’influenza”) puoi trovare tutti i passaggi per una detersione davvero efficace. Quando acqua e sapone però mancano, puoi ricorrere agli igienizzanti. Io non amo quelli che normalmente si trovano in commercio perché alla lunga irritano le mani e poi non mi […]
Salse di legumi per cruditè
Sono due ricette super veloci che conquistano anche chi non è solito mangiare legumi. Io utilizzo queste salse per accompagnare le verdure crude tagliate a bastoncino che a volte metto in tavola prima di iniziare il pasto, ma stanno bene anche con fette di pane integrale tostato. I legumi contengono carboidrati, sono anche una fonte importante di proteine e contengono fibre che accelerano il transito intestinale, inoltre hanno un interessante […]
Una vecchia ricetta ancora utile
Si chiama ACETO DEI 4 LADRONI ed è un aceto antisettico che veniva usato ai tempi della peste, ma che si rivela ancora oggi un valido aiuto nella prevenzione delle infezioni batteriche e virali. Narra la leggenda che anticamente, durante una delle tante epidemie di peste che periodicamente infestavano l’Europa, a Marsiglia quattro ladri entravano e rubavano nelle case degli appestati senza contrarre alcun contagio. Alla fine vennero arrestati […]
Olio al coriandolo
Il CORIANDOLO, una delle spezie più usate nella cucina orientale, serve a preparare un ottimo olio per insaporire a crudo minestre di legumi, arrosti, stufati di verdure, carni e pesci cucinati sulla griglia. È molto semplice da preparare, basta mettere 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 4 bacche di ginepro, 5 grani di pepe bianco e 5 di pepe nero in una bottiglia di vetro. Poi ci si versa […]
Dolce alle prugne
È un dolce da fare la sera prima e consumare quando è ben rappreso al mattino dopo. Ottimo a colazione, a me piace accompagnarlo al ‘latte’ di sorgo che è naturalmente dolce come la maggior parte delle bevande vegetali ben conosciute da chi è intollerante al latte. È piacevole anche per una pausa pomeridiana. In questo caso meglio abbinarci un the speziato allo zenzero o una tisana fruttata alla scorza […]