Qualcosa di più grande

Qualcosa di più grande

Porta la consapevolezza sui tanti suoni sottili della natura: il fruscio delle foglie nel vento, le gocce di pioggia che cadono dal cielo, il ronzio di un insetto, il primo canto d’uccello all’alba. Dedicati completamente all’atto dell’ascolto. Al di là del suono, c’è qualcosa di più grande: una sacralità che non può essere capita con il pensiero.   (Eckhart Tolle)   * * * Spesso ci perdiamo nel pensare, nel […]

Non la pace, ma la spada

Non la pace, ma la spada

«Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra: sono venuto a portare non pace, ma spada!» (Matteo, 10, 34) * * *   Spesso noi cristiani rischiamo di cadere nel buonismo, in una tiepidezza di fondo in cui tutto diventa ammissibile, come se in realtà non ci fosse un “giusto” e uno “sbagliato”.   Scegliere Gesù porta a pronunciare dei no decisi. Porta anche a delle scelte […]

Essere il primo medico di noi stessi

Essere il primo medico di noi stessi

La parola responsabilità significa abilità a dare una risposta. Nella terapia non è possibile fare ciò che nel marketing viene definito ‘fidelizzazione del cliente’. Dopo un certo tempo il paziente, teoricamente, non dovrebbe aver più bisogno di noi perché non solo sta bene, ma ha imparato anche a mantenere questo stato. Non dobbiamo aver timore di insegnargli e di renderlo consapevole; non esiste conoscenza senza consapevolezza: è importante che affini […]

Latte vaccino e tumori

Latte vaccino e tumori

Al di là degli ormoni incompatibili con i nostri, il latte vaccino contiene quel forte carico di fattori di crescita, ovvero quelli di cui si nutrono i tumori, insieme agli zuccheri e all’ossigeno. Così, se una persona che ha in atto una malattia tumorale, specialmente se di tipo ormonosensibile, continua a consumare latte, formaggi e yogurt nell’illusione di fare bene, la crescita del male aumenterà la velocità della sua corsa […]

Giochi con me?

Giochi con me?

Il gioco rappresenta l’attività fondamentale e principale per l’evoluzione dei bambini, da diversi punti di vista: cognitivo, emotivo, relazionale. Spesso rischiamo di regalare tanti (troppi!) giocattoli ai bambini e di non avere il tempo per giocare con loro. Ai bambini non interessano gli oggetti materiali, interessa chi trascorre del tempo insieme a loro! Quello che resterà nella loro memoria è il benessere della relazione, fatta di cura, attenzione, ascolto e […]

Lisozima e risposta immunitaria

Lisozima e risposta immunitaria

Il lisozima trova ampie indicazioni antinfettive e immunostimolanti per le sue capacità di lisare molte varietà di virus, protozoi e batteri, oltre che per l’attivazione dell’immunità naturale, di cui è un componente. È estremamente maneggevole per l’assenza di tossicità e di rischio di sovradosaggio. Queste caratteristiche, unitamente all’ampio spettro d’azione e all’efficacia, ne consigliano l’applicazione in ogni infezione, soprattutto in situazioni di immunodepressione e virosi recidivanti che possono, a volte, […]