In questo video (allegato alla fine del testo) Walter Chiari lo racconta in modo ironico, tuttavia c’è poco da ridere: negli ultimi anni è cresciuto enormemente l’utilizzo dei farmaci perché, molto frequentemente, un farmaco ne chiama un altro, con conseguente aumento degli effetti indesiderati. E così accade che si parte da un problema, ma alla fine ce ne ritroviamo addosso numerosi altri dovuti, in sostanza, a un eccesso di assunzione […]
Categoria: casa e ambiente
L’Amazzonia, la malaria e noi
La crescente deforestazione in Amazzonia sta provocando un picco di casi di malaria in Brasile. È stato uno studio pubblicato sulla rivista PNAS a evidenziare i collegamenti tra la deforestazione e la trasmissione di questa malattia e i risultati indicano che, se la deforestazione in un comune aumenta dell’1%, è associata ad un aumento del 6,3% dei casi di malaria nella stessa area entro un mese. La deforestazione altera […]
L’importanza per la salute dell’interazione con gli ecosistemi naturali
Dieci bambini che vivono abitualmente in città sono stati portati per 15 giorni in una fattoria didattica dove hanno potuto interagire per circa 10 ore al giorno con i cavalli. Al termine di questo periodo trascorso in ambiente rurale è stato possibile riscontrare che il loro microbiota intestinale si era arricchito di batteri promotori della salute e metaboliti antinfiammatori. È stata l’Università di Bologna, attraverso un lavoro coordinato dal […]
10 piante antinquinamento che migliorano l’aria degli ambienti chiusi
A volte, la qualità dell’aria interna alle abitazioni e ai luoghi di lavoro è anche peggiore di quella esterna delle città super trafficate e a ciò contribuiscono in modo diverso una serie di fattori: i materiali usati per la costruzione della casa, quelli utilizzati per l’arredo, le vernici scelte per tinteggiare le pareti, la posizione della casa, la sua eventuale cattiva gestione. Tutto questo contribuisce a quella che è chiamata […]
I rischi connessi alle reti WI-FI (e ad altri campi elettromagnetici) e come difendersi
“L’esposizione alle attuali frequenze ambientali delle reti Wi-Fi (2,4 GHz) è ritenuta una minaccia alla salute ed è stata associata a: − stress ossidativo e diminuzione degli antiossidanti − danno testicolare e allo sperma, infertilità − cambiamenti neuropsichiatrici (tra cui EEG, aumento della colinesterasi; diminuito apprendimento, capacità ridotta di distinguere gli oggetti familiari da quelli nuovi, cambiamenti nel GABA e trasmissione colinergica) − aumento dei marcatori apoptotici − danni al […]
Sostanze tossiche in vestiti e scarpe venduti da alcuni colossi di shopping on-line
Non necessariamente prezzo alto è sinonimo di qualità; tuttavia, proprio in questi giorni, la cronaca ha dato conferma che dietro prezzi bassi spesso si possono nascondere delle brutte sorprese. In questo caso si tratta di sostanze tossiche superiori ai livelli accettabili che sono state trovate negli accessori da donna venduti da alcune aziende di shopping online più popolari al mondo, i giganti cinesi Shein, Temu, AliExpress. Sono state le autorità della Corea del Sud […]