Il glifosato aumenta l’incidenza di diversi tumori, anche alle dosi considerate sicure in Unione Europea

Il glifosato aumenta l’incidenza di diversi tumori, anche alle dosi considerate sicure in Unione Europea

Per la Commissione UE non presenta rischi significativi per la salute tanto che, nel novembre 2023, ne ha autorizzato l’uso per altri 10 anni; tuttavia, il glifosato non è solo un erbicida “potenzialmente cancerogeno” (come dichiarato nel 2015 dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), il glifosato è CANCEROGENO.   Lo dice…Continua la lettura di Il glifosato aumenta l’incidenza di diversi tumori, anche alle dosi considerate sicure in Unione Europea

Uso consapevole dell'illuminazione per ottimizzare il benessere e l'umore

Uso consapevole dell’illuminazione per ottimizzare il benessere e l’umore

La luce è in grado di modulare l’umore tanto nel lungo periodo (si pensi alla terapia con “bagni di luce” che rappresenta una scelta consolidata nel trattamento del cosiddetto disturbo affettivo stagionale, una sindrome con manifestazioni depressive che si presenta ciclicamente a partire dall’autunno per perdurare l’intero inverno) che nell’immediato…Continua la lettura di Uso consapevole dell’illuminazione per ottimizzare il benessere e l’umore

Terra dei Fuochi: contaminate anche le zone ritenute integre, secondo un recente studio

Terra dei Fuochi: contaminate anche le zone ritenute integre, secondo un recente studio

Un recente studio convalida scientificamente ciò che da anni viene denunciato, ovvero che la Terra dei Fuochi è una catastrofe ambientale che mette a rischio la salute pubblica. I fumi tossici dei roghi di rifiuti, infatti, non restano confinati nei pressi delle discariche abusive, ma si disperdono ampiamente nell’ambiente. E…Continua la lettura di Terra dei Fuochi: contaminate anche le zone ritenute integre, secondo un recente studio

L'amianto continua a uccidere tra l'indifferenza politica e giudiziaria

L’amianto continua a uccidere tra l’indifferenza politica e giudiziaria

Il 28 aprile scorso si è celebrata la giornata mondiale delle vittime dell’amianto e l’Italia è la prima, in Europa, per i morti: nel 2024 sono stati registrati 7000 decessi legati all’esposizione di questo materiale.   Un dato sottostimato, secondo l’Ona, l’Osservatorio nazionale amianto. “Spesso facciamo riferimento solo ai mesoteliomi…Continua la lettura di L’amianto continua a uccidere tra l’indifferenza politica e giudiziaria

Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum

Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum

Principalmente nei primi otto minuti di masticazione i chewing gum rilasciano centinaia di minuscoli, pressoché invisibili, pezzi di plastica nella bocca delle persone. L’informazione arriva da un piccolo studio non ancora sottoposto a revisione paritaria che è stato presentato nei giorni scorsi in occasione del meeting primaverile dell’American Chemical Society a San Diego. “Il nostro obiettivo non…Continua la lettura di Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum