Bevande zuccherate e iperattività. Quali le possibili alternative salutari

Bevande zuccherate e iperattività. Quali le possibili alternative salutari

Con la stagione calda si tende a bere di più e il rischio è di esagerare con le bevande zuccherate che non sono il massimo della salute, anche a causa degli additivi che contengono (ad esempio, uno studio uscito qualche anno fa evidenziò che i coloranti artificiali e i conservanti, in…Continua la lettura di Bevande zuccherate e iperattività. Quali le possibili alternative salutari

Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum

Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum

Principalmente nei primi otto minuti di masticazione i chewing gum rilasciano centinaia di minuscoli, pressoché invisibili, pezzi di plastica nella bocca delle persone. L’informazione arriva da un piccolo studio non ancora sottoposto a revisione paritaria che è stato presentato nei giorni scorsi in occasione del meeting primaverile dell’American Chemical Society a San Diego. “Il nostro obiettivo non…Continua la lettura di Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum

Giocare con i propri figli: un investimento per il loro futuro

Giocare con i propri figli: un investimento per il loro futuro

Il cervello si costruisce nel tempo attraverso un processo continuo che inizia già da quando il feto è dentro la pancia della madre. Le connessioni neurali che si formano all’inizio forniscono una base forte oppure debole per le connessioni che si formeranno in seguito.   I primi anni, soprattutto, sono…Continua la lettura di Giocare con i propri figli: un investimento per il loro futuro

Nuove tecnologie e problematiche giovanili

Nuove tecnologie e problematiche giovanili

Il cancro sta aumentando in tutte le fasce d’età, giovani compresi, e l’incremento più consistente e preoccupante riguarda i bambini al di sotto dell’anno di età. Anche i disturbi del neuro sviluppo sono cresciuti in modo dilagante; sono aumentati i disturbi alimentari, quelli mentali (ansia e depressione) e sono esplose…Continua la lettura di Nuove tecnologie e problematiche giovanili

Un buon modo per potenziare le difese immunitarie

Un buon modo per potenziare le difese immunitarie

I succhi di frutta e verdura (centrifugati, estratti) sono un buon modo per potenziare le difese immunitarie. Attenzione però a non sbucciare i vegetali: molte sostanze benefiche e salutari stanno proprio subito sotto la buccia e, togliendola, andrebbero perdute. Basta lasciare 3-4 minuti a bagno in acqua e argilla verde…Continua la lettura di Un buon modo per potenziare le difese immunitarie