Uno studio evidenzia che l’assunzione quotidiana di un estratto di fungo shiitake è in grado di supportare il sistema immunitario e favorire l’eliminazione dell’HPV. L’infezione da Human Papilloma Virus colpisce l’80% delle persone sessualmente attive almeno una volta nella vita secondo le stime del National Foundation For Infectious Diseases. Nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente entro due anni dalla contrazione, ma ci sono alcuni ceppi (una quindicina) definiti “ad alto […]
Categoria: alimentazione consapevole
Le sei regole d’oro della vita
“Una vita sana si fonda su sei regole auree, norme in base alle quali l’uomo dovrebbe ordinare e organizzare responsabilmente la propria vita per poter godere di una salute tanto spirituale quanto fisica”. Parole di Wighard Strehlow, medico tedesco, uno dei maggiori esperti di terapie naturali studiate e sperimentate da Ildegarda di Bingen, la mistica tedesca celebre per le sue visioni e le sue profezie che ci ha lasciato anche numerosi […]
Melagrana e vitamine per alleviare la stanchezza cronica: uno studio italiano
L’estratto di melagrana, abbinato a vitamine del gruppo B e C, ha dato effetti positivi nel combattere l’affaticamento prolungato (se non è dovuto a una particolare patologia). Sono stati i ricercatori dell’Università di Napoli Federico II a evidenziarlo gettando le basi per un futuro studio clinico randomizzato controllato con placebo in doppio cieco che dovrebbe andare a confermare l’efficacia dell’associazione delle vitamine sopra citate con l’estratto di melagrana. I pazienti reclutati, 21 […]
Come alcuni cibi cambiano il cervello e perché non si riesce a farne a meno
Attraverso un recente studio ricercatori del Max Planck Institute for Metabolism Research di Colonia, in collaborazione con la Yale University, hanno confermato ciò che già altri studi avevano evidenziato e cioè che gli alimenti ad alto contenuto di grassi e zuccheri sono in grado di modificare il nostro cervello: se ne mangiamo regolarmente anche piccole quantità, alla fine si crea una sorta di dipendenza e saremo spinti a desiderarli sempre anche in futuro. Lo studio è stato […]
Impatto positivo degli antociani sugli aspetti cognitivi
Antociani e performance cognitive in età avanzata: una revisione sistematica con meta-analisi ha esaminato in maniera specifica questo aspetto con l’obiettivo di valutare, sulla base delle ricerche ad oggi pubblicate in letteratura scientifica, gli effetti della supplementazione di antociani sullo stato cognitivo di individui di mezza età e anziani cognitivamente sani. Nella meta-analisi sono stati inclusi 13 studi dai quali è risultato che l’integrazione di antociani ha effetti promettenti […]
Metanalisi evidenzia che il consumo di quinoa riduce significativamente i trigliceridi
La quinoa, antico alimento delle popolazioni andine ormai facilmente trovabile anche qui da noi e ben impiegabile nella nostra cucina per la sua grande versatilità, ha mostrato di svolgere un’azione positiva sulle concentrazioni sieriche di lipidi, come documenta una metanalisi condotta su cinque studi randomizzati controllati. I risultati della metanalisi, infatti, hanno evidenziato che il consumo di quinoa in quantità superiori a 50 g/die per un periodo superiore a sei settimane ha ridotto in […]