Devi dire addio a cene in tarda serata e spuntini prima di andare a letto se vuoi restare in forma e in salute. Mangiare tardi, infatti, non solo condiziona la qualità del sonno ma fa pure aumentare il peso, i livelli di insulina, colesterolo e trigliceridi e influenza negativamente il metabolismo. È sicuramente una cattiva abitudine che fa crescere il rischio di malattie cardiovascolari e diabete e mi […]
Categoria: alimentazione consapevole
Insalata cappuccia
Questa insalata si prepara molto facilmente, deve però marinare un’ora prima di essere consumata, va quindi fatta per tempo. L’ho chiamata così perché cavolo cappuccio bianco e rosso sono i suoi principali ingredienti. Si tratta di verdure che appartengono alla famiglia delle crucifere che hanno grandi effetti benefici sull’organismo, infatti svolgono una profonda azione detossificante e stimolano il sistema immunitario ad essere attivo e potente. Il topinambur ha invece il […]
Tosse frequente? Occhio al fegato
La tosse può dipendere da varie cause: meccaniche (ad esempio polveri irritanti), chimiche (come il fumo di sigaretta), termiche (inalazione di aria molto fredda o molto calda), infiammatorie (infiammazione della mucosa respiratoria). Alcune persone costituzionalmente più deboli a livello di sistema respiratorio ne soffrono facilmente, basta che non si coprano bene con le temperature rigide e subito si ritrovano a tossire. Sono in genere individui molto sensibili che […]
Occhio alle etichette
Non amo i prodotti confezionati perché difficilmente sono sani, appaiono appetibili e attraenti, soprattutto velocizzano i tempi in cucina, ma sono privi di nutrimento e, cosa peggiore, spesso sono stracarichi di zucchero, sale, grassi e additivi. Meglio quindi evitarli o, quanto meno, ridurne il più possibile l’utilizzo e, al momento della spesa, mi raccomando, leggi sempre bene le etichette: hai il diritto (e il dovere) di sapere cosa stai per […]
10 alleati a tavola
Ecco 10 cibi che puoi inserire nell’alimentazione per migliorarne gli aspetti nutrizionali: KUZU È una fecola ricavata dalla radice di pueraria, una pianta selvatica rampicante di origine giapponese. A differenza di tutti gli altri amidi che sono acidi, il kuzu presenta una reazione alcalina e svolge un’azione tonica e curativa per tutto l’intestino, è molto utile dunque per i disturbi del colon. Si trova nei negozi di alimentazione naturale […]
Broccoletti al sapor di sesamo
C’è una verdura di stagione che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola in queste settimane umide e fredde. Sono i BROCCOLI che, grazie all’alto contenuto di sulforafano, potenziano il nostro sistema immunitario e rendono difficile l’infezione da parte dei virus come quello dell’influenza. Ecco una ricetta di veloce preparazione, circa 15 minuti, adatta a tutta la famiglia: Ingredienti (per 2-3 porzioni) 500 g di broccoletti 1 spicchio d’aglio […]