Principalmente nei primi otto minuti di masticazione i chewing gum rilasciano centinaia di minuscoli, pressoché invisibili, pezzi di plastica nella bocca delle persone. L’informazione arriva da un piccolo studio non ancora sottoposto a revisione paritaria che è stato presentato nei giorni scorsi in occasione del meeting primaverile dell’American Chemical Society a San Diego. “Il nostro obiettivo non è allarmare nessuno” – ha subito voluto mettere in chiaro il ricercatore principale dello studio Sanjay Mohanty, professore di ingegneria presso […]
Categoria: alimentazione consapevole
Alimenti ultra-processati e salute mentale
Sono diventati una parte dominante delle diete moderne gli alimenti ultra-processati, cioè quei cibi prodotti tramite un’ampia lavorazione industriale, progettati per essere pratici e durare a lungo. Sono spesso ricchi di aromi artificiali, conservanti, emulsionanti e altri additivi per migliorarne la conservabilità e la gradevolezza, ma è risaputo che non fanno bene. I rischi per la salute, come obesità malattie cardiovascolari, sono ben documentati da tempo; invece, ricerche più […]
Potenziale antiproliferativo della patata dolce
Le foglie e gli steli delle patate dolci vengono spesso scartati, quando non utilizzati come mangime per animali; tuttavia, uno studio recentemente pubblicato ne evidenzia il potenziale come fonte naturale di composti antitumorali. Nello specifico la ricerca ha esaminato gli effetti anti proliferativi degli estratti metanolici di foglie e steli di patata dolce (sia quella a polpa viola che l’altro tipo a polpa arancione). Tali estratti sono stati usati […]
Una possibile nuova strada per il trattamento dell’epilessia
Un nuovo studio pubblicato su Advanced Science mostra che la curcumina, composto bioattivo presente nella curcuma, può aiutare ad attenuare la neuroinfiammazione e i danni cerebrali causati dalle crisi epilettiche. Lo studio – che è stato condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Genetica e Biologia dello Sviluppo dell’Accademia Cinese delle Scienze – fornisce preziose informazioni sui meccanismi molecolari attraverso i quali la curcumina regola la risposta infiammatoria del […]
L’esperidina può mitigare la malattia di Alzheimer
L’ESPERIDINA è uno dei flavonoidi caratteristici degli agrumi. Si concentra soprattutto nella buccia e nella parte interna bianca e possiede proprietà anticonvulsivanti, antinfiammatorie e antidepressive, nonché la capacità di potenziare la memoria e le abilità motorie, secondo diversi studi effettuati in questi ultimi anni. Una recente revisione sistematica mostra che, attraverso molteplici meccanismi e diverse vie molecolari, può essere molto utile nella prevenzione e nel trattamento dell’Alzheimer. La malattia […]
Rispettare la stagionalità
La natura è perfetta e ci fornisce il nutrimento più adatto in completo equilibrio con le stagioni e il luogo in cui viviamo. Trovare tutto l’anno al supermercato frutta e verdura spedite da tutto il mondo (e dunque fuori stagione) ci allontana dal mangiare in base al nostro ambiente, al nostro territorio. La conseguenza è che perdiamo la capacità di adattarci e siamo più esposti alle malattie. Tra l’altro […]