Dobbiamo uccidere nei giganti la superbia, vincere l’invidia con la generosità e con la bontà di cuore, l’ira col portamento calmo e con la serenità dell’animo, la gola e il sonno con quel poco che mangiamo e con quel molto che vegliamo, la lussuria e la lascivia con la lealtà che serbiamo a quelle che abbiamo elette a signore dei nostri pensieri, la pigrizia col percorrere del mondo ogni parte […]
Categoria: parole da ricordare
Leggi che bisogna conoscere
Se avete messo un fazzoletto in una scatola profumata quando lo riprendete, dopo qualche tempo, sarà anch’esso profumato. Ebbene, sappiate che avviene lo stesso con la vostra vita psichica: essa si impregna delle emanazioni di tutti gli argomenti nei quali avete l’abitudine di immergervi e se quegli argomenti sono nauseabondi, non stupitevi se un giorno le stesse vibrazioni emaneranno da voi. Non prendete alla leggera ciò che vi dico: si […]
C’è una forza speciale che nasce solo nei momenti di grande crisi
Con ogni addio impari. E impari che l’amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. E inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse. E incominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta e con gli occhi aperti con la grazia di un adulto, non con il dolore di un bimbo. E impari a costruire tutte le strade […]
La debolezza dell’essere umano
Spagna. Durante una lezione di filosofia all’Università, una professoressa fa un esperimento: mostra una cartellina e chiede ai ragazzi di dire il colore. “Verde”, rispondono tutti. La professoressa propone di fare un gioco: quando entrerà il primo allievo che arriva in ritardo, farà la stessa domanda, ma tutti dovranno rispondere che la cartellina è rossa. Così accade, un alunno arriva in ritardo e, alla domanda della professoressa, via via gli […]
La (quasi) impossibile realizzazione della Verità
Non è possibile realizzare la Verità se non si fugge la violenza per questo motivo è stato detto che la nonviolenza è la legge suprema. Non è possibile praticare la nonviolenza se non si pratica anche il brahmacharya, che consiste nel controllo sugli organi di senso, sui pensieri, le parole e i gesti. La non violenza richiede non-furto, non-possesso, non-paura, rispetto per tutte le religioni, soppressione della “intoccabilità”, e simili. […]
Essere se stessi
Nel corso della storia quelli che sono rimasti autentici con se stessi sono sempre stati stimati come uomini e donne di genio poiché, in qualsiasi posizione siano stati collocati, essi hanno compiuto il loro destino con coraggio, indifferenti all’opinione pubblica. In questi tempi molti trovano che sia difficile essere se stessi, eppure è una cosa che si può fare. Infatti, ogni essere umano è unico e ha una personalità propria […]