L’ESPERIDINA è uno dei flavonoidi caratteristici degli agrumi. Si concentra soprattutto nella buccia e nella parte interna bianca e possiede proprietà anticonvulsivanti, antinfiammatorie e antidepressive, nonché la capacità di potenziare la memoria e le abilità motorie, secondo diversi studi effettuati in questi ultimi anni. Una recente revisione sistematica mostra che, attraverso molteplici meccanismi e diverse vie molecolari, può essere molto utile nella prevenzione e nel trattamento dell’Alzheimer. La malattia […]
Categoria: cure dolci
Omega-3, vitamina D ed esercizio fisico per rallentare l’invecchiamento
Gli Omega 3 (i grassi buoni presenti, ad esempio, in alcuni pesci e nei semi di lino) hanno tante proprietà: rafforzano l’immunità, la salute del cuore, la funzionalità cerebrale. Un nuovo studio suggerisce che sono anche in grado di ridurre il ritmo dell’invecchiamento biologico, a maggior ragione se sono uniti all’esercizio fisico e a integratori di vitamina D. In realtà, sono molti i nutraceutici e gli integratori che possono […]
Più tè verde, meno lesioni della sostanza bianca nel cervello
Una ricerca condotta dalla Facoltà di Scienze Mediche dell’Università di Kanazawa ha evidenziato un legame significativo tra un maggiore consumo di tè verde e un minor numero di lesioni della sostanza bianca cerebrale negli anziani senza demenza. Le lesioni della sostanza bianca cerebrale sono indicative di malattia dei piccoli vasi e vengono associate a declino cognitivo, demenza vascolare e malattia di Alzheimer. Dunque, secondo questo studio, bere tre o […]
Alternativa fitoterapica ai FANS in caso di lombalgia e lombosciatalgia
L’utilizzo prolungato di alcuni antidolorifici della famiglia dei FANS, farmaci antinfiammatori non steroidei, può comportare effetti collaterali, non solo a carico della mucosa gastrica, ma anche un aumento del rischio di eventi a carico dell’apparato cardiovascolare (infarto, ictus). Bene, quindi, sapere che esistono anche piante che, per la ricchezza dei loro principi attivi, sono in grado di garantire un’efficace azione antiflogistica e antalgica. Tra queste l’Artiglio del diavolo le […]
Influenza. Quattro modi semplici per proteggersi
Tutti gli anni il periodo successivo alle festività natalizie coincide con il picco dell’influenza. Raffreddore, tosse, mal di gola, mal di testa, dolori muscolari, sono alcuni dei sintomi più comuni e possono durare per diversi giorni. Il modo più semplice per proteggersi è lavarsi le mani con il sapone. Si dovrebbe procedere senza fretta e abbastanza frequentemente durante la giornata, in particolare, prima e dopo essere andati in bagno […]
Due accorgimenti per ottenere il meglio dalla frutta secca oleosa
Noci, nocciole, mandorle, pistacchi, pinoli, anacardi, noci macadamia e brasiliane compaiono sulle nostre tavole soprattutto nel periodo delle festività natalizie, in realtà la frutta secca oleosa andrebbe mangiata tutti i giorni perché in grado di migliorare tanto la nostra salute. Infatti, se non si esagera nella quantità (30g/die è la dose giornaliera in genere suggerita), i suoi nutrienti ottimizzano la capacità dei vasi di rilassarsi, proteggono il colesterolo dall’ossidazione, […]