Dal 2 giugno scorso è online su ScienceDirect una recensione sull’applicazione tradizionale e sui moderni meccanismi farmacologici della fitoterapia a base di oli essenziali per contrastare le malattie cardio-cerebrovascolari che rappresentano forse la principale causa di morte e di declino della qualità della vita. Negli ultimi anni, infatti, l’incidenza di queste patologie è riscontrabile sempre di più anche tra i giovani e il carico dei pazienti è in aumento. Utilizzare trattamenti efficaci e […]
Categoria: cure dolci
Iperplasia prostatica benigna: uno studio sui rimedi naturali più utilizzati
L’ingrossamento della ghiandola prostatica è un problema che interessa il 5-10% degli uomini dopo i 40 anni di età e oltre l’80% dopo i 70-80 anni. Determina vari sintomi fastidiosi che incidono negativamente sulla qualità di vita, ad esempio intermittenza nell’emissione di urina, flusso urinario debole, minzione frequente sia di giorno (pollachiuria) sia di notte (nicturia), sforzo e/o bruciore alla minzione, sensazione di non completo svuotamento della vescica, stimolo frequente e impellente a […]
Effetto del crespino su infiammazione sistemica e profilo lipidico di soggetti ipertesi
Il CRESPINO VIOLA-NERO, nome scientifico ‘berberis integerrima’, una pianta medicinale della medicina tradizionale iraniana, è stato impiegato in via sperimentale nella gestione della pressione sanguigna in un ristretto gruppo di pazienti con risultati molto interessanti che sono stati pubblicati in uno studio su BMC Complement Med Ther. Lo studio ha evidenziato l’efficacia della pianta sui fattori cardio-metabolici, in particolare la pressione sanguigna, grazie all’azione di alcune sue naturali componenti: antociani e berberina. Attraverso […]
Acne, studio evidenzia collegamento con importante nutriente chiave
Ricercatori tedeschi hanno evidenziato un interessante collegamento tra acne e carenza di Omega 3. Lo studio, condotto dal team del Dipartimento di Dermatologia e Allergologia dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco, ha preso in esame 100 persone con diagnosi di acne e ne ha analizzato i parametri nutrizionali presenti nel sangue scoprendo che il 94% di questi soggetti aveva bassi livelli di acidi grassi Omega 3. Inoltre le persone mostravano anche livelli di […]
Cannabis: possibile ruolo attivo nella prevenzione della Covid-19
Uno studio pubblicato sul Volume 301 di Life Sciences ha dimostrato che il cannabidiolo (CBD) migliora la risposta immunitaria innata antivirale basata su tre geni SARS-CoV-2, ovvero ORF 8, ORF 10 e proteina M. Il CBD è un importante fitocostituente non psicotropo isolato dalla cannabis sativa ed era stato già ipotizzato come potenziale candidato terapeutico nella Covid-19 (ricerche precedenti, infatti, hanno evidenziato che il CBD possiede proprietà antinfiammatorie e può proteggere le cellule dallo […]
Una pianta dalle sorprendenti proprietà
La moringa oleifera è una pianta originaria dell’India che si è poi diffusa anche in Africa e Sud America. Nelle zone tropicali e subtropicali da secoli viene utilizzata perché ricchissima di nutrienti, ma soprattutto è tenuta in considerazione per le sue capacità terapeutiche confermate negli ultimi anni da sempre più studi scientifici. È fonte di vitamine, minerali, aminoacidi essenziali, flavonoidi, isotiocianati, tannini, acidi grassi Omega 3- 6-9, clorofilla e ha mostrato benefici per la salute […]