Innanzitutto di’ a te stesso chi vuoi essere; poi fa’ ogni cosa di conseguenza. (Epitteto) * * * Sta a noi scegliere COME vogliamo vivere la nostra vita. È una questione di libertà, al di là di ogni altra determinazione esterna. Ciò non significa che tutto dipende sempre da noi. Da noi non dipende tutto. C’è una parte della vita che accade, che viene fuori al di là […]
Categoria: benessere interiore
Importanza della vitamina C per la salute mentale
In uno studio trasversale randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, ricercatori coreani hanno indagato il legame della vitamina C con le funzioni psicologiche e hanno potuto riscontrare che uno stato inadeguato di vitamina C è correlato a un basso livello di vitalità mentale. Hanno anche visto che integrando questo nutriente (1000 mg al giorno per un mese) aumentano la motivazione al lavoro, la concentrazione dell’attenzione e migliorano le prestazioni nei compiti cognitivi che richiedono un’attenzione prolungata. È una […]
Alla ricerca di senso e di cure
Ci sono due tipi di medicina: quella degli schiavi e quella degli uomini liberi. La medicina degli schiavi deve rimuovere rapidamente il sintomo perché gli schiavi possano tornare al più presto a lavorare. Quella degli uomini liberi cerca di capire il sintomo, il suo significato per la salute del corpo nella sua unità indivisibile, per giungere all’equilibrio di tutta la persona. (Platone) * * * In realtà oggi […]
Stare nel sentire
Mi piace il verbo sentire. Sentire il rumore del mare, sentirne l’odore. Sentire il suono della pioggia che ti bagna le labbra. Sentire una penna che traccia sentimenti su un foglio bianco. Sentire l’odore di chi ami, sentirne la voce e sentirlo col cuore. Sentire è il verbo delle emozioni. Ci si sdraia sulla schiena del mondo e si sente … (Alda Merini) * * * Sentire è […]
Le sei regole d’oro della vita
“Una vita sana si fonda su sei regole auree, norme in base alle quali l’uomo dovrebbe ordinare e organizzare responsabilmente la propria vita per poter godere di una salute tanto spirituale quanto fisica”. Parole di Wighard Strehlow, medico tedesco, uno dei maggiori esperti di terapie naturali studiate e sperimentate da Ildegarda di Bingen, la mistica tedesca celebre per le sue visioni e le sue profezie che ci ha lasciato anche numerosi […]
Come alcuni cibi cambiano il cervello e perché non si riesce a farne a meno
Attraverso un recente studio ricercatori del Max Planck Institute for Metabolism Research di Colonia, in collaborazione con la Yale University, hanno confermato ciò che già altri studi avevano evidenziato e cioè che gli alimenti ad alto contenuto di grassi e zuccheri sono in grado di modificare il nostro cervello: se ne mangiamo regolarmente anche piccole quantità, alla fine si crea una sorta di dipendenza e saremo spinti a desiderarli sempre anche in futuro. Lo studio è stato […]