Vitamina D e sclerosi multipla

Vitamina D e sclerosi multipla

Ricercatori del CHU Nîmes, dell’Université Montpellier e di numerosi centri per la sclerosi multipla in Francia hanno riscontrato che il colecalciferolo orale in dosi da 100.000 unità ogni due settimane riduce significativamente l’attività della malattia nella sindrome clinicamente isolata e nella sclerosi multipla recidivante-remittente in fase iniziale.   Lo studio è pubblicato sulla rivista Jama.   N.B. La vitamina D, così comunemente chiamata, è in realtà un pro-ormone. Se si […]

Giocare con i propri figli: un investimento per il loro futuro

Giocare con i propri figli: un investimento per il loro futuro

Il cervello si costruisce nel tempo attraverso un processo continuo che inizia già da quando il feto è dentro la pancia della madre. Le connessioni neurali che si formano all’inizio forniscono una base forte oppure debole per le connessioni che si formeranno in seguito.   I primi anni, soprattutto, sono fondamentali per gettare fondamenta solide con implicazioni per le capacità cognitive, emotive e sociali ed è stato visto che, riducendo […]

Aumentare l'attività fisica

Aumentare l’attività fisica

Con il cambio di stagione, che porta con sé giornate più tiepide e lunghe, arriva l’occasione giusta per aumentare l’attività fisica. La sedentarietà non fa bene, né al corpo né alla mente, mentre diventare più attivi favorisce un umore più luminoso e riduce il rischio di problemi di salute (come diabete, ipertensione, colesterolo alto e declino cognitivo).   Non occorre strafare. Ad esempio, uno studio del 2022 ha evidenziato che […]

Alimenti ultra-processati e salute mentale

Alimenti ultra-processati e salute mentale

Sono diventati una parte dominante delle diete moderne gli alimenti ultra-processati, cioè quei cibi prodotti tramite un’ampia lavorazione industriale, progettati per essere pratici e durare a lungo. Sono spesso ricchi di aromi artificiali, conservanti, emulsionanti e altri additivi per migliorarne la conservabilità e la gradevolezza, ma è risaputo che non fanno bene.   I rischi per la salute, come obesità malattie cardiovascolari, sono ben documentati da tempo; invece, ricerche più […]

I segnali sottili di un infarto silenzioso

I segnali sottili di un infarto silenzioso

I sintomi di un attacco cardiaco silenzioso non hanno l’intensità dei classici sintomi di un attacco cardiaco. Sono così lievi e brevi che spesso vengono scambiati per un disagio o un altro problema meno serio, come bruciore di stomaco, reflusso gastrico, indigestione o affaticamento dovuto alla pressione del lavoro o alla mancanza di sonno.   Nell’infarto classico si ha, in genere, un dolore acuto sul lato sinistro del torace; invece, […]

Il pericolo nascosto dei deodoranti e dei profumatori per ambienti

Il pericolo nascosto dei deodoranti e dei profumatori per ambienti

Attenzione ai prodotti chimici profumati per gli ambienti (come cere, detergenti, deodoranti …). Gli ingegneri della Purdue University nel corso di una serie di studi hanno scoperto che riempiono l’area di particelle nanometriche sufficientemente piccole da penetrare in profondità nei polmoni. Queste nanoparticelle si formano quando le fragranze interagiscono con l’ozono che penetra negli edifici attraverso i sistemi di ventilazione innescando trasformazioni chimiche che creano nuovi inquinanti atmosferici.   La […]