Bibite in lattina, meglio di no

Bibite in lattina, meglio di no

Nei giorni scorsi Franco Berrino, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e punto di riferimento per chi cerca un approccio integrato alla salute, ha messo in guardia riguardo i rischi nascosti nelle bibite in lattina.   “Tutte le bevande, anche l’acqua e la birra artigianale vanno accuratamente evitate, se in lattina” – ha detto Berrino – “perché contengono Bisfenolo A (BPA), […]

Dall'elicriso nuovi cerotti naturali e trattamenti avanzati per le cicatrici

Dall’elicriso nuovi cerotti naturali e trattamenti avanzati per le cicatrici

Da una sperimentazione tutta italiana potrebbe presto nascere una nuova generazione di bende, cerotti post-operatori e dispositivi per applicazioni in dermatologia e medicina estetica. La ricerca è stata coordinata dalla professoressa Margherita Maioli del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari e riguarda la pianta di elicriso, conosciuta e apprezzata da tempi immemorabili dalla popolazione sarda per le sue proprietà rigenerative e antinfiammatorie.   Gli autori dello studio hanno impiegato […]

L'esercizio fisico da solo può proteggere dal calo invernale di vitamina D

L’esercizio fisico da solo può proteggere dal calo invernale di vitamina D, secondo uno studio

Un interessante studio mostra che l’esercizio fisico è la chiave per mantenere i livelli di vitamina D in inverno, quando la luce solare è scarsa e, di conseguenza, la vitamina D generalmente si abbassa.   Pubblicato su Advanced Science, il lavoro ha evidenziato che un’attività fisica regolare e di intensità moderata (quattro sessioni a settimana: due camminate sul tapis roulant, una sessione più lunga di ciclismo a ritmo costante e […]

Uso consapevole dell'illuminazione per ottimizzare il benessere e l'umore

Uso consapevole dell’illuminazione per ottimizzare il benessere e l’umore

La luce è in grado di modulare l’umore tanto nel lungo periodo (si pensi alla terapia con “bagni di luce” che rappresenta una scelta consolidata nel trattamento del cosiddetto disturbo affettivo stagionale, una sindrome con manifestazioni depressive che si presenta ciclicamente a partire dall’autunno per perdurare l’intero inverno) che nell’immediato poiché ha un notevole effetto sulla percezione delle emozioni.   Ad esempio, la luce calda che tende ad avere tonalità […]

Boom di ricoveri in neuropsichiatria infantile. Al via la prima edizione degli Stati Generali dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Boom di ricoveri in neuropsichiatria infantile. Al via la prima edizione degli Stati Generali dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Negli ultimi anni l’utilizzo precoce e intensivo dei dispositivi digitali da parte dei bambini è stato oggetto di numerosi studi ed è stato riscontrato un impatto fortemente negativo sui processi neuro-evolutivi con ritardi nel linguaggio, disfunzioni cognitive, difficoltà di attenzione e disturbi della regolazione emotiva.   Il fenomeno è grave ed esteso. Ad esempio, in Emilia-Romagna i numeri degli utenti dei servizi di neuropsichiatria infantile presi in carico sono aumentati […]

La prima chiave della longevità

La prima chiave della longevità

Il dottor John Scharffenberg, noto medico e nutrizionista, ha sottolineato più volte i benefici che l’attività fisica ha sulla longevità. Dall’alto della sua età (ha superato in gran forma i cento anni) risulta un testimone più che credibile.    Su YouTube si può trovare un suo intervento del 2023 (un’intervista rilasciata a Doug Batchelor) in cui condivide sette principi fondamentali per aumentare l’aspettativa di vita e il primo di questi […]