Dai 50 anni in su molte persone soffrono di dolori articolari e, secondo un sondaggio condotto dall’Università del Michigan, non è raro in questi casi finire per abusare di farmaci, arrivando anche a pericolosi cocktails fai da te: in primo luogo vengono acquistati antinfiammatori e analgesici di libera vendita ai quali spesso si aggiungono integratori e, a volte, anche antidolorifici, antireumatici e oppioidi su prescrizione. Il problema è che ci sono seri […]
Effetto benefico dell’Ashwagandha sulla gestione dell’ansia e dello stress
L’Ashwagandha (withania somnifera), conosciuta anche come ginseng indiano, è una pianta della medicina ayurvedica utilizzata da tempo per sostenere la memoria e le performance fisiche e cognitive. Una revisione sistematica con metanalisi ne mette in luce anche il benefico effetto su ansia e stress. Nella ricerca sono stati inclusi 12 articoli con una dimensione totale del campione di 1002 partecipanti di età compresa tra 25 e 48 anni che hanno mostrato come la supplementazione di […]
Un’invincibile estate
In pieno inverno imparai finalmente che in me si celava un’invincibile estate. * * * Così il poeta Albert Camus che ha fatto l’esperienza interiore dell’estate nel bel mezzo di un gelido inverno. E quell’estate non poteva essere scacciata dal suo cuore nemmeno dall’inverno più rigido. Parole che vogliono essere di incoraggiamento anche per noi affinché possiamo richiamare alla mente il tepore del bene pur in mezzo al gelo del […]
Dolcificanti, ora anche l’OMS ne sconsiglia l’utilizzo
Non è una novità che i dolcificanti diversi dallo zucchero (non-sugar sweeteners o NSS) – come acesulfame k, aspartame, advantame, ciclamati, neotame, saccarina, sucralosio, stevia o derivati di essa – siano dannosi per la salute. La novità, invece, è che finalmente lo abbia riconosciuto l’Organizzazione Mondiale della Sanità che lo scorso maggio ha pubblicato una nuova linea guida che ne sconsiglia l’utilizzo. La raccomandazione si basa sui risultati di una revisione sistematica delle prove disponibili che suggerisce […]
Cinque minuti ogni mezz’ora: la pausa che migliora pressione e glicemia
È notorio che muoversi fa bene, praticare regolarmente attività fisica, camminare almeno una mezz’oretta quotidianamente. Quello che non tutti sanno è che anche una camminata di cinque minuti ogni mezz’ora serve a combattere i nefasti effetti della sedentarietà sul nostro organismo, l’ha evidenziato uno studio della Columbia University pubblicato su Medicine & Science In Sport & Exercise, la rivista dell’American College of Sports Medicine. La ricerca evidenzia che muoversi dalla posizione statica […]
Testimoni credibili
Innanzitutto di’ a te stesso chi vuoi essere; poi fa’ ogni cosa di conseguenza. (Epitteto) * * * Sta a noi scegliere COME vogliamo vivere la nostra vita. È una questione di libertà, al di là di ogni altra determinazione esterna. Ciò non significa che tutto dipende sempre da noi. Da noi non dipende tutto. C’è una parte della vita che accade, che viene fuori al di là […]