Il paracetamolo, annoverato tra i farmaci sicuri utilizzabili in gravidanza, comporterebbe in realtà dei rischi per i nascituri. Un ampio studio condotto da Jean Golding dell’Università di Bristol e appena pubblicato sulla rivista Paediatric and Perinatal Epidemiology, ha messo in luce successivi problemi comportamentali ed emotivi da parte dei bambini. È una ricerca molto interessante perché caratterizzata da molti anni di osservazione dello stato di salute dei bambini (monitorati dai […]
Categoria: gravidanza e allattamento
Con la ninna nanna cresceranno più sicuri
È un’usanza millenaria che forse da tanti è considerata vecchiume d’altri tempi eppure quanto è bella l’immagine di un bambino che lentamente scivola nel sonno accompagnato da una voce che canta. Si sono trovate tracce di versi di ninne nanne in frammenti greci del 300 avanti Cristo e latini del primo secolo dopo Cristo ma, di certo, i canti e le melodie per cullare e rassicurare i piccoli sono nate […]
Come evitare il ristagno di sangue nelle vene delle gambe
È proprio in estate che il problema delle VARICI si fa sentire maggiormente. Invece di scorrere liberamente, il sangue tende a ristagnare dilatando le vene superficiali delle gambe. Le caviglie si gonfiano, soprattutto alla fine della giornata, e possono presentarsi altri sintomi come formicolio, prurito, senso di pesantezza e dolore. Ad essere più esposte sono le persone che passano molte ore in piedi per ragioni di lavoro. Generalmente ne soffrono […]
Come favorire l’assorbimento del ferro
Il ferro è importantissimo per il buon funzionamento dell’organismo. Se il corpo va in carenza di questo elemento essenziale, specie per lungo tempo, si presentano vari problemi: anemia, debolezza, esaurimento, confusione mentale, indebolimento del sistema immunitario, unghie fragili, capelli fini e radi. Quali possono essere le cause più comuni di deficit di questo minerale? Il motivo più ricorrente è di origine nutrizionale cioè una dieta restrittiva e poco equilibrata, […]
Cosa puoi fare per tuo figlio fin da quando è in pancia
Già nella pancia della mamma i bambini sono coscienti e sono dotati di reazioni e di una vita emozionale. Al di là di mangiare bene e condurre una vita sana, sia dal punto di vista fisico che da quello mentale ed emozionale, è necessario quindi che i futuri genitori facciano il possibile affinché il periodo della gestazione possa svolgersi armoniosamente. Infatti una delle principali cause che condizionano negativamente lo sviluppo […]
L’importanza dei primi 1000 giorni
Sono i primi 1000 giorni, quelli che vanno dal concepimento al secondo anno di vita, a fare la differenza. Questo periodo è infatti importantissimo per quanto riguarda la salute fisica, psichica, mentale e per la prevenzione delle malattie cronico degenerative. I testi pubblicati in relazione all’alimentazione in gravidanza, allattamento e svezzamento sono moltissimi con teorie a volte discordanti. Di recente, ad una conferenza organizzata a Firenze dall’Associazione culturale e scientifica […]