1830. Abraham Lincoln, 16esimo presidente Usa, scrive all’insegnante di suo figlio. Parole vibranti che oggi, più che mai, commuovono e fanno riflettere. Ho sottolineato in neretto un passaggio sul quale vorrei soffermare l’attenzione e, mentre evidenzio questa parte di testo e scrivo, non posso fare a meno di chiedermi, con un nodo in gola: che tipo di educazione, che tipo di messaggi stiamo passando ai piccoli e agli adolescenti […]
Categoria: bambini in armonia
È questo che vogliamo per i nostri bambini?
La prima settimana di scuola si è appena conclusa e mentre sto scrivendo non so se mi sento più triste o arrabbiata. La maggior parte degli Istituti hanno sicuramente fatto degli sforzi per adattarsi alle Linee Guida che il Ministero dell’Istruzione e il Comitato Tecnico Scientifico hanno definito per le riaperture in sicurezza ma, tra mascherine, percorsi, cartelli, segnaletiche, distanziamento, disinfettanti e possibili trattamenti sanitari obbligatori (tamponi), questa non è […]
“Basta menzogne”. I medici che parlano sono sempre di più
“Avete taciuto abbastanza. E’ ora di finirla di stare zitti! Gridate con centomila lingue. Io vedo che a forza di silenzio il mondo è marcito”. Quanto attuali risuonano oggi, in tempo di ‘pandemia’, queste parole di Santa Caterina da Siena. Ma il Covid ha avuto anche un grande e positivo effetto contrario, ha smosso le coscienze e spinto molti a prendere posizione. Così è avvenuto anche nel mondo medico-scientifico […]
Ruolo della vitamina D nella prevenzione e cura del Covid-19
La carenza di vitamina D è comune ed è fortemente legata all’aumento del rischio di una moltitudine di malattie, molte delle quali hanno storicamente dimostrato di migliorare drasticamente con un’adeguata integrazione orale della stessa o tramite esposizione della pelle ai raggi UVB. Queste patologie includono asma, psoriasi, sclerosi, artrite reumatoide, rachitismo e tubercolosi, giusto per citarne alcune. La vitamina D, infatti, ha un ruolo attivo sulla modulazione del sistema immunitario […]
Vaccinazione antinfluenzale obbligatoria? Controproducente e inutile per la diagnosi di Covid
C’è un interessante studio, pubblicato nel 2018 da PNAS (una delle riviste scientifiche più note a livello internazionale) dal quale risulta che i malati plurivaccinati per influenza diffondono virus influenzale con aerosol 6,3 volte di più dei malati non vaccinati. È un dato che, se confermato, dovrebbe far riflettere le autorità sanitarie. Ho pensato di approfondire l’argomento con il Prof. Paolo Bellavite, medico specializzato in Ematologia Clinica e di Laboratorio, […]
“Aggiustare” il muco intestinale per migliorare i disturbi neurologici
C’è una correlazione tra cambiamenti nel muco che ricopre il tratto gastrointestinale, squilibrio batterico nell’intestino e peggioramento dei sintomi di autismo, parkinson, alzheimer e sclerosi multipla. Lo suggerisce un nuovo studio pubblicato online su “Frontiers in Cellular and Infection Microbiology”. La ricerca evidenzia, ancora una volta, l’importanza di affrontare i problemi intestinali e aumentare una buona flora batterica in caso di disturbi cerebrali, ipotesi di lavoro in realtà già da […]