Un’intelligente e quotidiana esposizione alla luce del sole è fondamentale, non solo per facilitare il ritmo circadiano, da cui il nostro corpo dipende per riposare e rigenerarsi, ma anche per la salute mentale e la produzione di vitamina D, utile alla salute delle ossa e al buon funzionamento del sistema…Continua la lettura di Effetto antipertensivo della luce solare
Categoria: bambini in armonia
Alberi e salute mentale dei bambini
In primavera le giornate più tiepide e lunghe ci spingono a uscire di casa e cercare il contatto con la natura. Questo tempo trascorso in mezzo al verde è molto importante per migliorare la salute e il benessere e sarebbe, in realtà, un appuntamento quotidiano da rispettare sempre, in ogni…Continua la lettura di Alberi e salute mentale dei bambini
Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum
Principalmente nei primi otto minuti di masticazione i chewing gum rilasciano centinaia di minuscoli, pressoché invisibili, pezzi di plastica nella bocca delle persone. L’informazione arriva da un piccolo studio non ancora sottoposto a revisione paritaria che è stato presentato nei giorni scorsi in occasione del meeting primaverile dell’American Chemical Society a San Diego. “Il nostro obiettivo non…Continua la lettura di Masticando microplastiche, in arte Chewing Gum
Dove vive l’amore
Dove vive l’amore nel nostro cervello? Conosciamo le aree del linguaggio, le aree del movimento, le aree del bisogno di mangiare, le aree che controllano il battito cardiaco; ma dove vive, nel nostro cervello, la capacità di dare amore o di sentire amore? A questa domanda, con linguaggio chiaro e…Continua la lettura di Dove vive l’amore
Snus e nicotine pouches: la nuova (pericolosa) moda degli adolescenti
Lo SNUS è ancora praticamente sconosciuto a molti adulti, in realtà il caso di due studentesse di 13 anni finite in ospedale a Ferrara nei giorni scorsi ha acceso i riflettori sul suo uso che si sta pericolosamente diffondendo tra i giovani. Di cosa si tratta? È un tabacco…Continua la lettura di Snus e nicotine pouches: la nuova (pericolosa) moda degli adolescenti
Giocare con i propri figli: un investimento per il loro futuro
Il cervello si costruisce nel tempo attraverso un processo continuo che inizia già da quando il feto è dentro la pancia della madre. Le connessioni neurali che si formano all’inizio forniscono una base forte oppure debole per le connessioni che si formeranno in seguito. I primi anni, soprattutto, sono…Continua la lettura di Giocare con i propri figli: un investimento per il loro futuro