Polifenoli per invecchiare in salute

Polifenoli per invecchiare in salute

I polifenoli promuovono cambiamenti positivi nei batteri del microbiota intestinale. Ne consegue la produzione di metaboliti bioattivi che favoriscono l’integrità della barriera intestinale e riducono i livelli di infiammazione. Lo ha evidenziato uno studio randomizzato controllato che è stato condotto per 8 settimane in Spagna su ultrasessantenni.   Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Molecular Nutrition and Food Research e il team di ricerca è stato guidato dalla professoressa Cristina Andres-Lacueva della […]

Impatto degli additivi alimentari sullo sviluppo delle malattie infiammatorie intestinali

Impatto degli additivi alimentari sullo sviluppo delle malattie infiammatorie intestinali

L’insorgenza e l’evoluzione di malattie infiammatorie croniche dell’intestino è associabile ad alcuni additivi alimentari: uno studio italiano, condotto presso il Policlinico Gemelli di Roma e pubblicato sulla rivista Microorganism, conferma che comportano disbiosi (cioè modificazione della popolazione dei batteri intestinali), alterazione dell’integrità della barriera intestinale e della permeabilità, problematiche di cui soffrono circa 2,5 milioni di persone in Europa. Che mangiare alimenti ultra-trasformati con aggiunta di additivi abbia un impatto negativo sulla salute non […]

Acne, studio evidenzia collegamento con importante nutriente chiave

Acne, studio evidenzia collegamento con importante nutriente chiave

Ricercatori tedeschi hanno evidenziato un interessante collegamento tra acne e carenza di Omega 3. Lo studio, condotto dal team del Dipartimento di Dermatologia e Allergologia dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco, ha preso in esame 100 persone con diagnosi di acne e ne ha analizzato i parametri nutrizionali presenti nel sangue scoprendo che il 94% di questi soggetti aveva bassi livelli di acidi grassi Omega 3. Inoltre le persone mostravano anche livelli di […]

Beta-glucani d’avena: tre grammi al giorno riducono il colesterolo nel sangue

Beta-glucani d’avena: tre grammi al giorno riducono il colesterolo nel sangue

I beta-glucani, polisaccaridi naturalmente presenti nella parete cellulare dei cereali, in particolare avena e orzo, si sono dimostrati efficaci nel ridurre il livello di colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità). Lo ha dimostrato uno studio in doppio cieco pubblicato sulla rivista internazionale Nutrients che è stato condotto da ricercatori dell’Ospedale Universitario Sant’Orsola Malpighi di Bologna su un campione di 83 partecipanti.   Il COLESTEROLO LDL, conosciuto comunemente come ‘colesterolo cattivo’, a livelli elevati può aumentare il rischio di […]

Acne, batteri al posto degli antibiotici

Acne, batteri al posto degli antibiotici

Ci potrebbe essere un’alternativa all’uso degli antibiotici, che oggi nell’acne è molto comune ma che, tuttavia, porta alla nascita di diverse resistenze. Alcuni ricercatori hanno selezionato tre ceppi di lattobacilli (ovvero Lacticaseibacillus rhamnosus GG, L. plantarum WCFS1 e Lactiplantibacillus pentosus KCA1) e hanno fatto in modo che fossero adattati all’applicazione topica sviluppando una crema con microcapsule contenenti i microrganismi.   Dopodiché, sia in uno studio pilota che in uno studio randomizzato controllato con placebo, hanno […]

Non sei tu a scegliere cosa mangiare, ma i batteri del tuo intestino

Non sei tu a scegliere cosa mangiare, ma i batteri del tuo intestino

Per decenni gli scienziati hanno ipotizzato che i microbi intestinali potessero influenzare le nostre scelte alimentari e indagato in questo campo, una nuova conferma che ciò è vero è arrivata di recente da uno studio condotto da esperti dell’università di Pittsburgh che è stato pubblicato su PNAS, la rivista dell’ Accademia Americana delle Scienze.   La ricerca è molto interessante perché pone l’attenzione sul continuo scambio di informazioni tra intestino e cervello. In pratica gli scienziati […]