Man mano che si diventa adulti, se mangiamo male e non facciamo movimento, aumenta facilmente il grasso viscerale. Non è raro vedere un girovita molto appesantito, la cosiddetta “pancetta”. Il problema è che al grasso esterno corrisponde anche il grasso che si va ad accumulare tra e negli organi della cavità addominale. Non si tratta solo di un problema che riguarda l’estetica, è qualcosa che, in primo luogo, riguarda […]
Categoria: alimentazione consapevole
Vitamina C, naturale è meglio
La vitamina C naturale è più efficace perché associata a bioflavonoidi (citrina, esperidina, galangina, rutina, quercetina, picnogenolo ecc) e ad altre molecole che lavorano in sinergia. È priva degli spiacevoli effetti gastrici e renali propri delle elevate somministrazioni di vitamina C sintetica, inoltre è caratterizzata da un più agevole assorbimento intestinale ed è maggiormente bio-disponibile. Questo aspetto è importante per la difesa immunitaria perché è dimostrato che i globuli bianchi […]
Cosa ha mangiato il pesce che mangi?
Se non te lo sei mai domandato forse è il caso di farlo perché vari studi condotti in più paesi evidenziano il problema delle microplastiche nei mari di tutto il mondo e il rischio inquietante per la nostra alimentazione. Di rifiuti in mari e oceani ce ne sono tanti, troppi: plastica, bottiglie, barattoli e altri oggetti vari, senza considerare l’affondamento, volontario o accidentale, di container e fusti tossici. La plastica, nello […]
Polline, l’integratore naturale del cambio stagione
Alimento straordinario, il polline è un ottimo ricostituente. Anche i bambini (sopra l’anno di età) e le persone avanti con gli anni possono assumerlo come valido integratore della dieta perché è ricco di aminoacidi direttamente assimilabili, vitamine (C, K e del gruppo B), sali minerali ed enzimi che favoriscono le funzioni metaboliche dell’organismo. Contiene anche sostanze ad attività antibiotica che, nella stagione fredda, aiutano a resistere meglio agli attacchi di virus e batteri. Dobbiamo ringraziare le api per il polline. […]
Melagrana, la “rossa” salutare
Comincia il periodo della MELAGRANA, il frutto dai chicchi color rubino ricchi di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti. Grazie alla presenza dell’acido ellagico è un vero aiuto per la circolazione perché contrasta l’insorgenza delle vene varicose e rinforza i capillari. Molti studi le attribuiscono anche una funzione anticancro. Ovviamente non la capacità di curare la malattia, ma quella di prevenire e rallentare lo sviluppo delle cellule cancerose. Inoltre è un’utile alleata in caso di artrite e […]
Alloro, proprietà medicamentose e impieghi
Siamo nel periodo balsamico dell’ALLORO, luglio e agosto infatti sono i mesi in cui le sue FOGLIE sono più ricche di oli essenziali e oli grassi benefici. Tipica del Mediterraneo, questa pianta viene impiegata in cucina per aromatizzare per lo più preparazioni a base di carne o rendere più digeribili i legumi, se aggiunta alla cottura, ma ha numerose qualità medicamentose: stimola l’appetito e la digestione, limita le fermentazioni intestinali […]