Acne, studio evidenzia collegamento con importante nutriente chiave

Acne, studio evidenzia collegamento con importante nutriente chiave

Ricercatori tedeschi hanno evidenziato un interessante collegamento tra acne e carenza di Omega 3. Lo studio, condotto dal team del Dipartimento di Dermatologia e Allergologia dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco, ha preso in esame 100 persone con diagnosi di acne e ne ha analizzato i parametri nutrizionali presenti nel sangue scoprendo che il 94% di questi soggetti aveva bassi livelli di acidi grassi Omega 3. Inoltre le persone mostravano anche livelli di […]

Beta-glucani d’avena: tre grammi al giorno riducono il colesterolo nel sangue

Beta-glucani d’avena: tre grammi al giorno riducono il colesterolo nel sangue

I beta-glucani, polisaccaridi naturalmente presenti nella parete cellulare dei cereali, in particolare avena e orzo, si sono dimostrati efficaci nel ridurre il livello di colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità). Lo ha dimostrato uno studio in doppio cieco pubblicato sulla rivista internazionale Nutrients che è stato condotto da ricercatori dell’Ospedale Universitario Sant’Orsola Malpighi di Bologna su un campione di 83 partecipanti.   Il COLESTEROLO LDL, conosciuto comunemente come ‘colesterolo cattivo’, a livelli elevati può aumentare il rischio di […]

Acne, batteri al posto degli antibiotici

Acne, batteri al posto degli antibiotici

Ci potrebbe essere un’alternativa all’uso degli antibiotici, che oggi nell’acne è molto comune ma che, tuttavia, porta alla nascita di diverse resistenze. Alcuni ricercatori hanno selezionato tre ceppi di lattobacilli (ovvero Lacticaseibacillus rhamnosus GG, L. plantarum WCFS1 e Lactiplantibacillus pentosus KCA1) e hanno fatto in modo che fossero adattati all’applicazione topica sviluppando una crema con microcapsule contenenti i microrganismi.   Dopodiché, sia in uno studio pilota che in uno studio randomizzato controllato con placebo, hanno […]

Non sei tu a scegliere cosa mangiare, ma i batteri del tuo intestino

Non sei tu a scegliere cosa mangiare, ma i batteri del tuo intestino

Per decenni gli scienziati hanno ipotizzato che i microbi intestinali potessero influenzare le nostre scelte alimentari e indagato in questo campo, una nuova conferma che ciò è vero è arrivata di recente da uno studio condotto da esperti dell’università di Pittsburgh che è stato pubblicato su PNAS, la rivista dell’ Accademia Americana delle Scienze.   La ricerca è molto interessante perché pone l’attenzione sul continuo scambio di informazioni tra intestino e cervello. In pratica gli scienziati […]

Candida auris, seria minaccia probabilmente creata dai fungicidi usati per conservare la frutta

Candida auris, seria minaccia probabilmente creata dai fungicidi usati per conservare la frutta

Per prevenire il deterioramento la maggior parte della frutta in commercio viene trattata con fungicidi. Lo scopo è di prolungarne durata e integrità, ma la pratica non è esente da conseguenze perché determina la selezione e la trasmissione di lieviti patogeni multiresistenti. La problematica è seria ed è stata finalmente sollevata da uno studio pubblicato a fine marzo su mBio (una rivista ad accesso aperto dell’American Society for Microbiology) che ha riscontrato sulle mele ceppi resistenti […]

L'aceto di mele sradica Staphylococcus aureus e Escherichia coli resistenti agli antibiotici

L’aceto di mele sradica Staphylococcus aureus e Escherichia coli resistenti agli antibiotici

Sono stati pubblicati su Nature i risultati di uno studio che mostra il forte potere antibatterico dell’aceto di mele, tanto forte da sradicare Staphylococcus aureus e Escherichia coli resistenti agli antibiotici. La notizia è degna di attenzione perché le infezioni da Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) ed Escherichia coli resistente (r E.coli ) possono diffondersi rapidamente e sono associate a un’elevata morbilità e mortalità per fallimento del trattamento farmacologico. La terapia, che prevede più cicli […]