Nuove tecnologie e problematiche giovanili

Nuove tecnologie e problematiche giovaniliIl cancro sta aumentando in tutte le fasce d’età, giovani compresi, e l’incremento più consistente e preoccupante riguarda i bambini al di sotto dell’anno di età.
Anche i disturbi del neuro sviluppo sono cresciuti in modo dilagante; sono aumentati i disturbi alimentari, quelli mentali (ansia e depressione) e sono esplose in modo impressionante le dipendenze.

 

In particolare, si parla di “nuove droghe digitali”: dipendenza da sesso virtuale e cyber pornografia, dipendenza da relazioni virtuali amicali e/o amorose a scapito di quelle reali, dipendenza da attività online (gioco d’azzardo e shopping compulsivo), dipendenza da videogiochi on-line.

 

Quanto pesano le nuove tecnologie sulla bilancia delle responsabilità?

 

Utile ascoltare l’intervento che la dottoressa Debora Cuini, medico per l’ambiente, Referente Provinciale ISDE Fermo e Referente Regionale Stop5G Marche, ha fatto durante la Conferenza su Sanità e Salute che si è tenuta il 19 gennaio scorso a Roma.