Devi dire addio a cene in tarda serata e spuntini prima di andare a letto se vuoi restare in forma e in salute. Mangiare tardi, infatti, non solo condiziona la qualità del sonno ma fa pure aumentare il peso, i livelli di insulina, colesterolo e trigliceridi e influenza negativamente il metabolismo. È sicuramente una cattiva abitudine che fa crescere il rischio di malattie cardiovascolari e diabete e mi […]
Cosa puoi fare per tuo figlio fin da quando è in pancia
Già nella pancia della mamma i bambini sono coscienti e sono dotati di reazioni e di una vita emozionale. Al di là di mangiare bene e condurre una vita sana, sia dal punto di vista fisico che da quello mentale ed emozionale, è necessario quindi che i futuri genitori facciano il possibile affinché il periodo della gestazione possa svolgersi armoniosamente. Infatti una delle principali cause che condizionano negativamente lo sviluppo […]
Rinforza il fegato per spazzar via le tossine dell’inverno
Nell’antichità i celti in questo periodo dell’anno celebravano la festa del sole nascente che proprio dal mese di febbraio comincia ad avvicinarsi gradualmente alla terra. Si inizia ad uscire dall’inverno e la natura si prepara all’imminente rinascita. Tutte le creature viventi avvertono l’influsso del fermento primaverile e il richiamo a vivere con maggior pienezza dopo tante giornate buie e fredde. È il momento di purificarsi (vedi mio […]
È tempo di fare pulito
Senza accorgercene siamo diventati sempre più inquinati. L’aria che respiriamo è ammorbata di fumi e polveri insalubri, i mari e gli oceani invasi dalla plastica e il cibo riempito di sostanze chimiche. Abusiamo anche di farmaci e questo eccesso riguarda anche i bambini, sempre più intossicati da antibiotici e antipiretici che invece dovrebbero essere usati solo quando è veramente necessario. Con tante sostanze artificiali abbiamo appesantito il nostro organismo […]
Acufeni, un invito ad ascoltarsi
Gli ACUFENI, i fastidiosi rumori (come fischi, fruscii, soffi, sibili) che alcune persone avvertono in una o in entrambe le orecchie – anche se dall’esterno in realtà non proviene alcun suono – possono dipendere da varie cause. Quando non sono collegati a malattie cardiovascolari (ipertensione o arteriosclerosi) o a problemi tiroidei, possono essere dovuti ad accumulo di cerume nel condotto uditivo oppure all’utilizzo di alcuni farmaci che provocano questo […]
La prima regola per evitare l’influenza
La prima regola per tenere alla larga i malanni stagionali è la più banale ma anche la più ignorata: lavarsi bene le mani. Il corretto lavaggio delle mani, infatti, riesce a contenere la diffusione di molti virus e batteri. Non basta però fare un passaggio veloce sotto il getto dell’acqua, bisogna usare adeguatamente il sapone e bisogna farlo, non solo quando ci si accorge che le mani sono sporche, ma […]